Nostalgia Brescia. Serie A 1986/87

0
Nostalgia Brescia Stagione 86/87

Vorrei partire da qui. Stagione di Serie A 1986/87. Il Brescia arrivò nella massima serie dopo due anni trionfali che videro la Leonessa prima vincere il campionato di serie C1 davanti al Vicenza di Baggio (stagione 84/85) e poi arrivare secondo dietro l’Ascoli il successivo in serie B (stagione 85/86). Allenatore di quel periodo magico Antonio Tony Pasinato che fu poi sostituito per affrontare la massima serie da Bruno Giorgi.

Il primo Febbraio 1987 misi per la prima volta piede nel vecchio, fatiscente Rigamonti. Stracolmo di gente. Merendina nello zaino, due biciok.  Alla lettura delle formazioni rimasi deluso nel sentire che tra i pali non ci sarebbe stato il mio idolo Roberto Aliboni ma Enrico Pionetti. A difendere la porta avversaria la leggenda Walter Zenga.

L’inter di Trapattoni, Altobelli, Matteoli, Mandorlini, Rumenigge e Passarella, che risultò poi decisivo siglando di testa la rete della vittoria neroazzurra. Ricordo che Pionetti parò un rigore ad Altobelli e Passarella segnò di testa, che Rumenigge subì un grave infortunio nei primi minuti di gioco, che il Brescia ebbe tante occasioni per pareggiare, che quel giorno capì che avrei tifato Brescia per sempre.

VIDEO BRESCIA – INTER 0-1 (2ª giornata di ritorno)

1986-1987 Brescia vs Inter 0-1 Passarella

 

All’andata l’inter ci mangiò vivi. Tripletta di Rumenigge e rete di Spillo Altobelli su rigore.
Del Brescia poca traccia.

VIDEO INTER – BRESCIA 4-0 (2ª giornata di andata)

1986/87, Serie A, Inter - Brescia 4-0 (02)

Quello che assistemmo a Firenze fu vero auolesionismo con Giorgi autore di una clamorosa doppietta. Nella propria porta. Non semplici deviazioni fortuite ma veri e propri capolavori balistici. Ricordiamo che in quegli anni il gol veniva assegnato all’ultimo giocatore che toccava la palla. Ma Giorgi…

Sotto per due a zero, riuscimmo a pareggiare per poi tornare in svantaggio ancora di due gol prima di trovare la terza rete nel finale. Maglia rossa da trasferta.

VIDEO FIORENTINA – BRESCIA 4-3 (3ª giornata di ritorno)

1986/87, Serie A, Fiorentina - Brescia 4-3 (18)

Eppure all’andata contro i Viola riuscimmo a strappare un prezioso 0 a 0.

VIDEO BRESCIA – FIORENTINA 0-0 (3ª giornata di andata)

1986/87, Serie A, Brescia - Fiorentina 0-0 (03)

Anno infausto, terminato con una cocente retrocessione. Perdemmo a Torino l’ultima giornata, contro la Juve di Platinì (disputò quel giorno l’ultima sua partita nel campionato italiano). Perdemmo 3 a 2 con l’ultimo gol siglato dal bresciano Ivano Bonetti. Gritti su rigore e Iorio con una bella girata permisero di rimontare i gol di Serena e Brio, quest’ultima marcatura scaturita da un errore di Aliboni, che si fece passare un innocuo cross sotto le gambe, permettendo al difensore bianco-nero di appoggiare comodamente in rete. Poi nel secondo tempo l’imperdonabile e pregevole gol di Bonetti che sancì virtualmente la retrocessione della squadra della sua città.

VIDEO JUVE – BRESCIA 3-2 (15ª giornata ritorno – ultima)

1986/87, Serie A, Juventus - Brescia 3-2 (30)

Come dimenticare poi la leggendaria partita di andata contro la Juve dell’11 Gennaio 1986. Erano i giorni di una delle più copiose nevicate mai viste a Brescia. (memorabile quella dell’85) Noi bambini giocavamo per le strade di una città paralizzata mentre i nostri eroi scaldavano i nostri cuori costringendo la corazzata bianconera al pareggio.
0 a 0 il risultato finale, immagini commoventi. Pallone arancione.

VIDEO BRESCIA – JUVENTUS 0-0 (15ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Brescia - Juventus 0-0 (15)

 

La partita precedente perdemmo 2 a 1 in casa contro l’Ascoli. La rete di Gritti allo scadere del primo tempo illuse i tifosi Bresciani, ma nella ripresa un’autorete di Iachini su botta di Agostini e un gol di Scarafoni condannarono le rondinelle a giocarsi le speranze di salvezza a Torino.
Di quella partita ricordo una sconsiderata uscita nei minuti finali di Aliboni fino alla linea di centrocampo per battere una rimessa laterale… in porta nell’Ascoli c’era Pazzagli.

VIDEO BRESCIA –  ASCOLI 1-2 (14ª giornata di ritorno)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hQ302xwoeUQ[/embedyt]

1986/87, Serie A, Brescia - Ascoli 1-2 (29)

All’andatra stadio Del Duca pareggiamo invece 0 a 0. Partita soporifera

VIDEO ASCOLI – BRESCIA 0-0 (14ª giornata di andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=VZKM704vHBw[/embedyt]

1986/87, Serie A, Ascoli - Brescia 0-0 (14)

 

E poi altre partite epiche;
il pareggio in casa con la Roma per 1 a 1. Reti di Boniek e del solito Gritti con un Aliboni insuperabile. In porta tra i giallorossi Tancredi.

VIDEO BRESCIA – ROMA 1-1 (5ª giornata di ritorno)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tNsMVmfu5VQ[/embedyt]

Brescia - Roma 1-1 - Campionato 1986-87 - 20a giornata

 

Ma che rigori concedevano gli arbitri? Guardate questo dato alla Roma all’andata…
Chiaro che poi si perdeva…

VIDEO ROMA – BRESCIA 2-1 (5ª giornata andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nOj2-p1nND4[/embedyt]

1986/87, Serie A, Roma - Brescia 2-1 (05)

 

La vittoria contro il Milan per 1 a 0 con un gol capolavoro di Gritti in semirovesciata e con Aliboni a dire di no ai ripetuti tentativi di Galderisi, Lorenzini e soprattuto di Mark Hateley.
Penso che a Brescia non si sia mai visto un gol come quello siglato dal ventottenne milanese quel giorno all’attonito Giovanni Galli.

VIDEO BRESCIA-MILAN 1-0 (7ª giornata di ritorno)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=H1QuztVr7_A[/embedyt]

1986/87, Serie A, Brescia - Milan 1-0 (22)

 

La partita di andata contro il Milan terminò con il punteggio di 2 a 0 per i rossoneri. Sconfitta ineccepibile.
Un Aliboni, sempre più incazzato nero, non riuscì a evitare i gol di Donadoni e Virdis.
Baresi sbagliò pure un rigore.
Giovanni Galli passò un pomeriggio di assoluta tranquillità.

VIDEO MILAN – BRESCIA 2-0 (7ª giornata andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bP3D0lKVDbA[/embedyt]

1986/87, Serie A, Milan - Brescia 2-0 (07)

E la prima giornata di campionato?
Fu Maradona a metà primo tempo a siglare il gol vittoria di un Napoli che poi vinse il campionato. Un magnifico sinistro dopo una leggiadra serpentina che fulminò l’incolpevole Aliboni. Clamorosa la palla gol capitata tra i piedi di Gentilini nel secondo tempo di fronte ad un sempre bellissimo Claudio Garella. Cornice un Rigamonti da pelle d’oca.

VIDEO BRESCIA NAPOLI 0-1 (1ª giornata andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iCh8iqrHUyY[/embedyt]

1986/87, (Napoli), Brescia - Napoli 0-1 (01)

 

Il ritorno a Napoli vide il Brescia uscire ancora sconfitto. 2  a 1 il risutlato finale con un Garella super che salvò i suoi dalla capitolazione in svariate occasioni (eccezionale il colpo di reni su di un colpo di testa di Luigi Sacchetti ).
Dopo il gol del vantaggio siglato da Ferrara rispose Claudio Branco.
Un rigore molto dubbio realizzato da Giordano regalò la vittoria ai partenopei.

VIDEO NAPOLI – BRESCIA 2-1 (1ª giornata di ritorno)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jwssPsd7msw[/embedyt]

1986/87, (Napoli), Napoli - Brescia 2-1 (16)

 

Erano gli anni di portieri dai nomi fiabeschi.
In porta nell’Empoli giocava Giulio Drago (che non è l’allenatore attuale del Crotone).
Contro la squadra sponsorizzata Sammontana vincemmo la nostra terza partita stagionale.
Branco, poi Turchetta con una punizione chirurgica e infine Giorgi i marcatori.

VIDEO BRESCIA – EMPOLI 3-0 (12ª giornata andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QKe--mhjo8c[/embedyt]

1986/87, Serie A, Brescia - Empoli 3-0 (12)

 

La partita di ritorno terminò 0 a 0.
Aliboni con un improbabile cappellino bianco in giornata magica. Rotoloni in campo e tafferugli fuori dallo stadio.

VIDEO EMPOLI BRESCIA 0-0 (12ª giornata ritorno)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tzdsIenIUgI[/embedyt]

1986/87, Serie A, Empoli - Brescia 0-0 (27)

 

La seconda vittoria del Brescia in campionato vide il curioso duello a distanza tra due cugini:
Aliboni e Fabrizio Lorieri il portiere del Torino che faceva più scena nel parare di tutti i portieri del mondo. Se gli tiravi centrale faceva un passo a sinistra e poi si tuffava…Turchetta e Bonometti (Bistecca) i marcatori. Nel Torino giocava Junior.

VIDEO BRESCIA – TORINO 2-0 (10ª giornata andata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=E0Z_nZW3zJo[/embedyt]

1986/87, Serie A, Brescia - Torino 2-0 (10)

 

Il ritorno è da libro Cuore. Non ricordo chi raccontò la partita quel giorno sulle frequenza di non so quale radio bresciana. Ricordo solo che si mise a piangere al gol del pareggio bresciano. Capitò infatti che il gol del vantaggio granata venne propiziato da una clamorosa autorete di Ceramicola. Dopo il pareggio di Occhipinti il Torino trovò nuovamente il vantaggio con Mariani. Allo scadere proprio Ceramicola siglò il definitivo pareggio. Punto d’oro e lacrime del radiocronista. Eccezionale.

VIDEO TORINO – BRESCIA 2-2 (10ª giornata ritorno)

Torino Calcio-Brescia 2-2 del 05 Aprile 1987, stadio "Comunale" di Torino

E contro l’Atalanta?
Be’ all’andata perdemmo 1 a 0 rete di Incocciati di testa.
In porta nella Dea Ottorino Piotti.

VIDEO ATALANTA – BRESCIA 1-0 (11ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Atalanta - Brescia 1-0 (11)

 

Al ritorno Grittì vendicò la sconfitta patita all’andata.
Stesso punteggio e serie A ancora stretta nel pugno.

VIDEO BRESCIA – ATALANTA 1-0 (11ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Brescia - Atalanta 1-0 (26)

 

Contro la Sampdoria Vialli sbagliò un rigore … ma perdemmo ugualmente immeritatamente per 1 a 0. Autogol di Turchetta su tiro di Pietro Vierchowod. Nella Samp giocava Toninho Cerezo padre di Lea T.

VIDEO BRESCIA – SAMPDORIA 0-1 (8ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Brescia - Sampdoria 0-1 (08)

 

Il ritorno a Genova senza Aliboni ma con un Pionetti all’altezza ci vide soccombere per 2 a 0.
Reti di Vialli e Mancini su rigore. Che idoli.
In porta nella Samp il dinoccolato Bistazzoni. Brescia coriaceo.

VIDEO SAMPDORIA – BRESCIA 2-0 (8ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Sampdoria - Brescia 2-0 (23)

 

Nell’Avellino giocava in porta Nicola Di Leo. Grazie a lui il Brescia riuscì a sbloccare la partita contro i lupi. Occhipinti e Gritti su punizione i marcatori.

VIDEO BRESCIA – AVELLINO 2-0 (9ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Brescia - Avellino 2-0 (24)

 

Contro gli irpini all’andata Aliboni parò un rigore a Dirceu regalando un punto prezioso in chiave salvezza. Ricordiamo che il portierone biancoblù nell’ 84-85, in serie C, parò 7 rigori consecutivi, arrendendosi solo ad un certo Robi Baggio sull’8°…

VIDEO AVELLINO – BRESCIA 0-0 (9ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Avellino - Brescia 0-0 (09)

 

Purtroppo col Verona si perse sonoramente. 4 a 1 al Bentegodi con gol della bandiera di Sacchetti. Tafferugli e pestaggi a fine partita. Che strano vero? In quegli anni c’era ancora il retro passaggio al portiere. Quello dei gialloblù era Giuliano Giuliani, morto nel 1996 dopo aver contratto l’AIDS.

VIDEO VERONA – BRESCIA 4-1 (13ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Verona - Brescia 4-1 (28)

 

L’andata terminò 1 a 1. Dopo la rete del vantaggio scaligero di Elkjær fu Branco a scaraventare in rete una miracolosa respinta di Gliuliani su tiro di Gritti. Curva Nord da brividi.

VIDEO BRESCIA – VERONA 1-1 (13ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Brescia - Verona 1-1 (13)

 

La prima vittoria del Brescia arrivò il 19 Ottobre contro l’Udinese grazie ad uno strepitoso gol di Argentesi.
In porta nelle zebrette Beniamino Abate padre di Ignazio difensore del Milan e della Nazionale.

VIDEO BRESCIA – UDINESE 1-0 (6ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Brescia - Udinese 1-0 (06)

 

Il ritorno al Friuli contro la cenerentola del campionato vide il Brescia disputare forse la peggiore partita della stagione… Tanto che il cronista di novantesimo chiamò Trombetta Turchetta… Risultato finale 1 a 0 Udinese.

VIDEO UDINESE BRESCIA 1-0 (6ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Udinese - Brescia 1-0 (21)

 

C’era anche il Como in serie A. Che alla fine si salvò con 26 punti.
In porta nei lariani Mario Paradisi.
In casa vincemmo facile 2 a 0, reti di Occhipinti e Gritti su rigore.

VIDEO BRESCIA COMO 2-0 (4ª giornata ritorno)

1986/87, Serie A, Brescia - Como 2-0 (19)

 

All’andata perdemmo 1 a 0.
Serpentina spettacolare di Notaristefano appoggio in area per il liberissimo Corneliusson e gol dell’1 a 0 definitivo.

VIDEO COMO – BRESCIA 1-0 (4ª giornata andata)

1986/87, Serie A, Como - Brescia 1-0 (04)

 

Terminammo il campionato con 22 punti al terzultimo posto. Retrocedemmo insieme all’Atalanta (21) e all’Udinese (15). Ci sarebbe bastato fare un punto con l’Ascoli o con la Juventus, nelle ultime due giornate. Ma fu un campionato comunque indimenticabile. Almeno per me.

Vorrei partire da qui perché sono passati 30 anni dall’ultimo campionato di serie C disputato dal Brescia. Semiprofessionissmo all’epoca. Oggi Lega Pro.

Io non perdo l’entusiasmo. Non lo perderò mai.

 

About author

No comments

Ops... questo forse ti è scappato!