Il video di Odiopiccolo su Grignani ha fatto il giro di tutte le homepage dei principali quotidiani e TG.
Come è stato possibile?
Il gioco è sempre lo stesso: viene piazzata sui giornali una notizia che ha valore “zero” con un titolo che ti suggerisce chi è la Vittima (Pedrini) e chi è il Carnefice (Grignani) in un presunto evento scandalo dove è implicata una relazione professionale-artistica che dovrebbe essere regolata da altri presunti codici comportamentali.
Quindi, dopo la visione del video, parte una scontata bagarre: gli utenti che pensano di vederci lunghissimo si schierano contro i giornali difendendo Grignani, ribaltando la sua immagine da carnefice a vittima (del sistema “ben pensante”), fino a farlo salire sull’Olimpo dei Rock & Roll Men.
I giornali fanno leva su una sorta di pseudo schema di Ponzi facendo risorgere il complottista che c’è dentro ognuno di Noi, che sa vedere che cosa c’è sotto il tappeto dell’informazione “A me non mi fregano mica con queste notiziette!”, ma che sente comunque la necessità di trovare un colpevole, riconvertendo il gioco dei ruoli.
E così facendo diventa davvero un tema caldo, dove ognuno si sente un eletto a capire che non è successo un granché e ci tiene a sottolinearlo.
Quando la notizia è “zero” (tranne per chi, quella sera alla Latteria era presente), se non viene commentata, rimane tale.
Quindi, i giornali ringraziano e, soprattutto, ringrazia Grignani che sta godendo assai, come non gli succedeva da tanto tempo: finalmente, in prossimità dell’uscita del suo prossimo album, ha riguadagnato la sua fama perduta di anima tormentata rock, non capita dal sistema, ma da tutti gli altri sì (che poi sono la stragrande maggioranza).
Quindi c’è da chiedersi:
Che cosa è davvero il Sistema?
Ovviamente anche Noi ringraziamo.
La Vostra affezionata e devota Redazione di Odiopiccolo
No comments