Brescia-Crotone. Una vittoria per Gino

0

Dopo il Cagliari anche l’altra dominatrice del campionato cadetto cade al Rigamonti: è un 3 a 0 senza appello quello con cui il Brescia schianta il Crotone e si rilancia nella corsa ai play-off. Nella serata dedicata a Gino Corioni, gli uomini di Boscaglia sono perfetti per carattere e concentrazione, ripetendo la prestazione del 28 novembre contro i sardi. Il tecnico di Gela ripropone lo stesso 11 che sabato scorso è uscito sconfitto da Lanciano; dall’altra parte Juric, nonostante debba fare a meno dell’infortunato Budimir, non rinuncia al 3-4-3 e punta sul tridente offensivo Di Roberto – Ricci – Palladino.

Il primo squillo è dei padroni di casa con Embalo che, al 2° minuto, non riesce ad impensierire Cordaz con un sinistro da fuori area. Bisogna attendere solo tre minuti per vedere in avanti anche gli ospiti: Ricci prova il tiro dai 30 metri e Minelli, meno reattivo di un ottantenne ricoverato al Richiedei, riesce in qualche modo a rifugiarsi in angolo.

Il Crotone cerca di sviluppare il proprio gioco partendo palla a terra dalla difesa, mentre le Rondinelle pressano alto per non far ragionare i calabresi e per recuperare la palla il più vicino possibile alla porta difesa da Cordaz. È proprio grazie ad un rinvio sbagliato di quest’ultimo che Kupisz al 22’ può crossare dalla destra per Morosini che, dal dischetto del rigore, manda a lato in semirovesciata.
Al 30’ è invece Embalo che sfonda sulla fascia e mette in mezzo per Geijo, ma il centravanti svizzero-spagnolo non riesce a concludere a rete. Cinque minuti dopo il Brescia sblocca il risultato: palla illuminante di Morosini a scavalcare la retroguardia avversaria, Mazzitelli è perfetto nel tempo di inserimento e batte Cordaz con un destro al volo da dentro l’area.

Nei primi 45 minuti il Crotone si vede soltanto con un paio di azioni sull’asse sinistro Martella – Palladino che non sortiscono però alcun effetto.

La seconda frazione è un dominio assoluto dei lombardi. Al 51’ Tony Caracciolo (in versione Cannavaro ai Mondiali del 2006) esce a testa alta dalla difesa, la palla arriva ad Embalo che, dopo aver superato Balasa, entra in area e calcia malamente sull’esterno della rete. Le speranze dei pitagorici terminano al 55’ quando Capezzi (già ammonito) decide di falciare Martinelli; secondo giallo e doccia anticipata per il centrocampista di scuola Fiorentina.
Juric passa al 4-4-1 togliendo un difensore (Cremonesi) ed inserendo un mediano (Paro). Due minuti più tardi però il Brescia raddoppia: Mazzitelli recupera palla sulla trequarti avversaria e serve l’indemoniato Embalo che, dopo aver puntato il non irreprensibile Balasa, piazza un diagonale chirurgico a fil di palo.
Al minuto 70 i padroni di casa chiudono la partita con Morosini che dai 20 metri riceve una sponda di Kupisz e scarica un sabongia alla spalle dell’incolpevole Cordaz.
Il Crotone si ricorda di essere in campo solo al 72’ quando Di Roberto manda alto un colpo di testa da buona posizione. L’ultima occasione della partita capita sul destro del subentrato Caracciolo che non sfrutta un cioccolatino di Geijo e, a porta vuota, calcia fuori.

Terza vittoria casalinga consecutiva e quinto posto momentaneo.
Non fermarti, Leonessa!

Tabellino:

Brescia (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Calabresi, Antonio Caracciolo, Coly; Mazzitelli, Martinelli (67’ Salifu); Kupisz, Morosini (76’ Andrea Caracciolo), Embalo (82’ Rosso); Geijo. (Arcari, E. Lancini, Abate, Camilleri, Bertoli, Marsura). All: Boscaglia.

Crotone (3-4-3): Cordaz; Cremonesi (57’ Paro), Claiton, Ferrari (72’ Garcia Tena); Balasa, Capezzi, Salzano, Martella; Di Roberto, Ricci, Palladino (60’ Torromino). (Festa, Stoian, De Giorgio, Barberis, Modesto, Sabbione). All: Juric.

Arbitro: Abisso di Palermo.

Marcatori: 35’ Mazzitelli, 57’ Embalo, 70’ Morosini.

Ammoniti: Di Roberto, Martinelli, Morosini, Cremonesi, Salzano, Geijo, Torromino, Salifu.

Espulsi: Capezzi.

Leggi anche il Pagellardo di Brescia-Crotone
Leggi l’articolo di Alfredo Novello

(Immagine di copertina da www.bresciaingol.com)

 

About author

No comments

Ops... questo forse ti è scappato!

Ascepa 2015 Prima Giornata

ASCEPA 2015 : LA PRIMA GIORNATA

L’Organizzazione mi chiede di fare il punto tecnico e sinceramente vista la mia prestazione di ieri sera potrei dissertare sulla spillatura della birra, sulla temperatura della stessa, ...