-
Covid – istruzioni per il disagio
Nun ce sto a capì più nulla. E la regione esci, devi uscire, vai, si torna alla vita normale, no ... -
Caro Piz ti scrivo… così mi distraggo un po’
Caro Piz, come stai? È un po’ che non mi rivolgo a te. Vecchio mio, tutto bene? Eh lo so. ... -
AD MAIORA (SPERIAMO!)
Premetto che non mi appassiona fare polemiche, soprattutto in materie di cui ho una scarsa conoscenza specifica diretta, tanto più, ... -
Appello alla coscienza
Giuro che se sento ancora una volta parlare di “comunicazione ai tempi del corona virus”, “intervista ai tempi del corona ... -
Libertà, cinesi e pipistrelli
Oggi è domenica, c’è il sole e sono imprigionato in casa. Non ne capisco il motivo, non più almeno. “Chi ... -
È giusto affidarsi al nostro buonsenso?
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Michela, medico palliativista per la Fondazione Ant, per capire come procedeva il suo isolamento dopo ... -
Due riflessioni sulla politica
Non so se questo possa essere visto come un appello. E soprattutto se verrà ascoltato o meno. Non ne ho ... -
Casso ma che coioni ‘ste corona virus
Lo sguardo indugia. Sono al supermercato, sto attendendo che mi consegnino una tessera; è il 31 marzo, sono le 17 ... -
Santi profeti e marinai. Fiction Covid19.
La mia a dirvi la verità è una quarantena a metà. La mia professione è di quelle che hanno un ... -
Basta runners!
Da Nuvolari a Vanzi, da Coppi a Bartali, passando per Rivera e Mazzola, fino ad arrivare a Rossi e Biagi, ... -
Settembre: buoni propositi
Così l’altra mattina mi sveglio e mi rendo conto che sono un ciccione. Com’è potuto succedere? Ho un mal di testa ... -
Da riserva naturale a parcheggio
Pubblichiamo la lettera integrale inviata al direttore di odiopiccolo dalla dottoressa Alessandra Cavazza Egregio Direttore, Il 20-21 agosto le Amministrazioni Comunali dei comuni ... -
Manuale di sopravvivenza per neo padri
Non so quanti di voi ci sia passato o ci stia passando, sono certo che moltissimi di voi sicuramente ci ... -
Quel sublime “momento di meditazione”…
All’una e trenta iniziava su Primarete il programma condotto da Selen. Piccoli uomini eccitati si sintonizzavano puntuali sull’emittente televisiva oggi ... -
Fenomenologia del razzista inconsapevole
“No, io non sono razzista, ma…”. Quante volte ci è capitato di sentire questo incipit? E dopo quel “ma” c’è ... -
Diritti e doveri a Brescia
Brescia e i bresciani. Di questo parliamo su questo portale. E allora parliamo di quello che succede nella vita di ... -
Il “vecchio” Don Antonio FAPPANI sbaraglia tutti a 93 anni, lui è l’innovatore
L’Enciclopedia Bresciana diventa una WIKI Probabilmente potrà passare abbastanza inosservato ma il 1 Giugno 2015, alle ore 11 nella sala ... -
La mela del peccato
La mela è il simbolo del peccato e lo è ancora di più se diventa il marchio di una multinazionale ... -
“Coma va il lavoro? E la morosa ce l’hai?”
Piccolo prontuario per difendersi dai convenevoli. Ci sono molti modi per sopravvivere su questo pianeta. Uno dei più accessibili è ... -
Il punto C. Il maschio… egoista nel sesso come nella vita
Qualche giorno fa sono stato invitato da una convinta femminista a leggere un interessante articolo pubblicato su un’importante rivista nazionale. ... -
Round. La boxe è solo per chi ha fame.
Primo round: questa lettera è per lui che ti ama piano. Perchè non vuole disturbarti mentre lo abbandoni su di ... -
Beautiful è una cosa seria
Anzi, serissima. Pensare che sia un programma per femminucce, anche un tantino psicolabili, è pura presunzione.* Beautiful, nella versione originale ... -
Provocatio
Si fa un gran parlare di matrimoni gay, e in alcuni paesi è già una realtà. Per la Chiesa, però, ... -
Le canzoni della vergogna (da ascoltare con il finestrino alzato fermi al semaforo)
Ho sempre sostenuto che la canzone “Uomini soli” dei Pooh fosse bella. L’ho riascoltata poco tempo fa casualmente alla radio ... -
Devo (i postumi del lunedì)
Non è per mettere troppa carne al fuoco, ma ci sono veramente questioni prioritarie da affrontare, soluzioni da prendere, affari ... -
Temporale
Sarà la pioggia, quella estiva che alza l’afa e non è che bagni, piuttosto lava via calda qualcosa con gocce giganti. ... -
Coltiva l’attimo
Non è che uno lo fa apposta. Tutta quella faccenda del cogliere l’attimo, dico. Che poi credo sia una delle frasi ... -
L’inizio
Dunque, io non ho avuto molte relazioni nella mia vita. E fin qui. Però prima di un qualunque inizio di ... -
Archivio
Niente, essendo io una tipa profondamente ironica ho deciso di scrivere il mio primo post qui sopra parlando del dolore, ... -
I figli che non avremo. Risposta al Dalmata
“E’ evidente che il problema principale, perlomeno in Italia, è la stasi collettiva di milioni di persone, ancorate alla fase ... -
Vi porterei a cene sulle stelle
Alla mia età mio padre aveva già una figlia di diciannove anni e uno di sette. Lei intraprendente giovane donna ... -
Dove non ferma la metro
Per farmi insegnare la mia distanza dalla stelle, ho bussato al civico 140, una palazzina di via Milano. Qui vivono ... -
Traffico illimitato
Ogni locale della Brescia che si rispetti, ogni locale che funziona ed è affollato intendo, deve avere un bagno che ... -
Indovina chi viene a cena
Toc toc. VSV: Ma chi è che bussa? Mica siamo in una fiaba!. E suonate il campanello, Cristo. D: Sono ... -
Donne. Mela(vigliose).
Mi permetto di replicare all’articolo “Uomini. Pare(ri)” di Valentina sofisticata Verga. Senza polemica, ma con tanta stima, rispetto ed un ... -
Uomini. Pare(ri).
Che l’uomo ascolta la radio ad un volume più alto del nostro. Che lascia aperte le ante degli armadi e ... -
Meno male non mi hanno chiesto sigarette
Ero proprio lì seduto. Prendevo aria, davo grandi sorsate alla mia birra e cercavo quel dannato senso di pace e ...