-
Walt Disney e la crisi degli anni ’80
Ho sempre contato quanti passi separavano la mia camera dallo studio di papà. Erano trentuno a sei anni, sedici a ... -
THE BOOGEYMAN
È mezzanotte circa. Sto guidando verso casa, con un’amica. Serata di chiacchiere e birra. Non poca birra. All’altezza della rotonda ... -
La macchia
Stringeva forte una vecchia tazza sbeccata per cercare di scaldarsi le dita. Le gambe appoggiate al calorifero, lasciava che il ... -
L’uomo che aveva gli occhi sul culo
Una volta stavo aspettando una ragazza: lei sarebbe dovuta arrivare dalla mia sinistra e allora io me ne stavo a ... -
Follow that dream
Lui e Lei si rincontrano dopo un paio di anni. Si erano conosciuti un’estate ad una sagra paesana sul lago, ... -
La fuga
La notizia la si attende trepidanti … Mani che sudano e si tormentano senza tregua; si cammina consumando le suole ... -
Secco
Secco. Usciva di notte, cercava la strada, aveva una gran sete. Giocava a pallone, spesso, e le sue corse erano ... -
E già non è più buio
M’innamorai di lei perché faceva freddo. Voglio dire: la temperatura rigida di quell’inverno ci regalò una serata intensa. Un divano, ... -
Caffè Loggia
In questa spazio vuoto, buio e illuminato, girano fantasmi tra i più sublimi. Su questa sedia, su cui non siede ... -
THOUGHT TRANSFER. Racconto surrealista in salsa Boris Vian
Mirko B. ha aperto la porta della memoria per fargli prendere aria. In quelle stanze soleggiate aprirà a breve un ... -
Temporale
Sarà la pioggia, quella estiva che alza l’afa e non è che bagni, piuttosto lava via calda qualcosa con gocce giganti. ... -
Archivio
Niente, essendo io una tipa profondamente ironica ho deciso di scrivere il mio primo post qui sopra parlando del dolore, ... -
L’amore ai tempi della sua riproducibilità tecnica
Ciò che dai è tuo per sempre. Monsieur Ibrahim La ricordo ancora come se fosse ieri. Ho sempre sognato di ... -
Indovina chi viene a cena
Toc toc. VSV: Ma chi è che bussa? Mica siamo in una fiaba!. E suonate il campanello, Cristo. D: Sono ... -
Un soffio caldo nel vento
Lo dico subito: sono stata prigioniera ad Auschwitz. Mi chiamo Elisa, e faccio la giornalista. Ho vissuto sulla pelle gli ... -
Odiopiccolo… perché?
Perché odiopiccolo? Oddio quanti siamo o, forse, meglio, quanti siamo diventati! Vedo crescere questo sito, ne assaporo la popolarità, sento ...