Il Brescia cala il tris contro la prima della classe Crotone.
Brescia – Crotone è la tipica partita in cui se non ci metti intensità non vai da nessuna parte, delle due squadre si può dire che una, il Brescia, ha letteralmente dominato dal punto di vista tattico e fisico. La squadra di Boscaglia dall’inizio alla fine è letteralmente assatanata, mancava solo la colonna sonora di “Profondo Rosso” ad accompagnare le azioni di gioco dei Lombardi.
Difesa impeccabile, più sicura del Pentagono, centrocampo recupera palloni, più di un racchetta palle e attacco rapido a livello dei partecipanti a un 2000 siepi, insomma, tutto quello che serviva per strappare i tre punti contro la prima in classifica.
Juric e compagnia evidentemente son venuti a Brescia in gita, il Crotone sembra non esserci, dopo venti minuti di buon livello la squadra Calabra scompare, la beffa rimane aver viaggiato per 1200 km ed aver preso tre pere bollenti, infatti i Calabresi rimangono almeno per ora saldamente al comando della classifica, e insieme al Cagliari sembrano ormai proiettati verso la serie A. Questo può bastare per far tornare il sorriso ai ragazzi in divisa bianca da trasferta, detto in altro modo molto probabilmente saranno già a festeggiare la promozione senza far troppo casino, perché altrimenti i vicini si arrabbiano.
Il Brescia esce da questa partita con la consapevolezza dei propri mezzi, e insieme al fattore B, che non deve mai mancare, può continuare a sognare una storica promozione.
TABELLINO:
Brescia (4-2-3-1) Minelli; Venuti, Caracciolo, Calabresi, Coly; Martinelli, Mazzitelli; Kupisz, Morosini, Embalo; Geijo.
All: Boscaglia
Crotone (3-4-3) Cordaz; Cremonesi, Claiton, Ferrari; Balasa, Capezzi, Salzano, Martella; Ricci, Palladino, Di Roberto.
All: Juric
Marcatori: 35° Mazzitelli, 57° Embalo, 71° Morosini.
Ammoniti: Di Roberto, Martinelli, Morosini, Cremonesi, Salzano, Geijo, Torromino, Salifu.
Leggi anche il Pagellardo di Brescia-Crotone
Leggi anche l’articolo di Ale Abate
(Immagine di copertina da www.bresciaingol.com)
No comments