E’ un pareggio che può andar bene sia al Brescia che al Novara, quello andato in scena al Rigamonti nel primo dei due posticipi della 33^ giornata del campionato di Serie B. Visti i risultati delle partite delle ore 15, è uno 0-0 che consente ad entrambe le compagini di non perdere terreno sulle dirette concorrenti e di rimanere così in piena “mischia” play-off. I padroni di casa vogliono riscattare il brutto 4-0 subito all’andata in terra piemontese e dare continuità agli ultimi risultati positivi, mentre gli ospiti devono rifarsi dopo la sconfitta patita in casa ai danni del Bari. Boscaglia e Baroni devono entrambi fare i conti con squalifiche pesanti: il primo è costretto a fare a meno di Mazzitelli, sostituito in mezzo al campo da Dall’Oglio; il secondo invece rimpiazza el cartero Gonzalez con l’ex Lumezzane Galabinov.
Il primo tempo è principalmente di marca lombarda, con i bianco-blu che cercano spesso di sfondare sulle fasce. E’ da un’azione sulla destra che nasce la prima occasione della partita: al 12’ scambio Kupisz–Geijo; il centravanti serve Venuti che, entrato in area da posizione pericolosa, viene toccato alle spalle da un difensore ospite. Per il direttore di gara Sacchi non è rigore.
Il Brescia si affida alla velocità di Embalo, Kupisz e Morosini, mentre il gioco del Novara si basa sulle verticalizzazioni per Galabinov, il quale mette in atto una vera e propria lotta con il duo Lancini–Caracciolo, bravi a limitare la furia dell’attaccante bulgaro.
Al 32’ palla-gol per gli ospiti: rimessa lunga di Faraoni, spizzata di Galabinov per Dickmann che, di testa, chiama Minelli ad un’ottima risposta in calcio d’angolo. Cinque minuti più tardi altro episodio da moviola: cross di Morosini dalla sinistra per Kupisz che, al momento di battere a rete, viene spinto alle spalle da Dell’Orco. Neanche stavolta Sacchi concede la massima punizione. La prima frazione di gioco si chiude con Geijo che spreca un’ottimo traversone di Embalo, mandando la sfera a scheggiare l’incrocio dei pali.
Il secondo tempo si apre con una conclusione da fuori area di Morosini che non sorprende un attento Da Costa. Da qui in poi è praticamente solo il Novara a creare occasioni degne di nota. Al 55’ Galabinov manda alto di testa da buona posizione un cross di Dickmann, mentre al 62’ è ancora il numero 16 in maglia bianca a mangiarsi la più ghiotta delle palle gol della serata: palla filtrante di Casarini che sorprende la retroguardia bresciana, Minelli rimane a metà strada, ma l’attaccante non ne approfitta e spara fuori.
Boscaglia cerca di aumentare il peso offensivo inserendo Andrea Caracciolo al posto di Morosini, mentre Baroni risponde sostituendo Galabinov con il bomber Evacuo. La partita si trascina senza ulteriori emozioni fino alla fine, quando un traversone sbagliato di Nadarevic per poco non finisce per sorprendere Minelli.
Triplice fischio e appuntamento (si spera) rimandato ai play-off.
Tabellino: Brescia – Novara 0-0:
Brescia (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Lancini, Antonio Caracciolo, Coly (56’ Castellini); Dall’Oglio (72’ Salifu); Kupisz, Morosini (62’ Andrea Caracciolo), Embalo; Geijo. (Arcari, Camilleri, Abate, Marsura, Rosso, Calabresi). All: Boscaglia.
Novara (4-4-2): Da Costa; Faraoni, Troest, Mantovani, Dell’Orco; Faragò, Casarini, Viola, Dickmann (61’ Nadarevic); Corazza, Galabinov (85’ Evacuo). (Pucini, Ludi, Vicari, Bolzoni, Garofalo, Lanzafame, Adorjan). All: Baroni.
Ammoniti: Embalo, Dall’Oglio, Viola, Da Costa.
No comments